MUSIC FROM YOURSELF

Intelligenza artificiale emotiva per il benessere e le Esperienze Sensoriali

Trasforma il benessere con
l'AI Emotiva di Innereo

Scopri come Innereo utilizza l’intelligenza artificiale emotiva per creare esperienze personalizzate che migliorano la qualità della vita e del lavoro.
Dalla riduzione dello stress al potenziamento della concentrazione, le nostre soluzioni trasformano segnali biometrici in paesaggi sonori unici, migliorando il benessere mentale e fisico delle persone.

Relaxing Music Digital Platform

Innovazione nel benessere: dati biometrici che creano Musica Personalizzata

Trasformiamo dati biometrici in musica su misura. Questo processo rende i dati umani percepibili, favorendo il rilassamento, la consapevolezza e l’attenzione. Che si tratti di esplorare un museo, meditare, o migliorare il focus sul lavoro, Innereo crea un’esperienza sonora che risponde ai tuoi stati emotivi in tempo reale.

Esperienze uniche per ogni settore

DeepSound (Me) è una piattaforma digitale che combina dati biometrici umani e intelligenza artificiale, in un processo di elaborazione dove la performance umana viene accentuata e potenziata grazie all’ascolto di soundscapes sonori, generati da musica istantanea.

In ogni evento emotigeno della nostra vita quotidiana, come per esempio durante una sessione di yoga, l’essere umano produce segnali elettrodermici che rendono manifesta l’attività cerebrale e il suo stato di Arousal (Vigilanza).

DeepSound (Me) impara e riceve stati emozionali dalla persona umana, crea all’istante musica e genera un’esperienza estetica di fusione del tutto unica e personale.

Un’esperienza estetica musicale, continuata nel tempo, potrà restituire l’emersione dei valori più profondi dell’interiorità, e può contribuire a potenziare focus e rilassamento, contro lo stress emotivo.

Ciascuna sessione di ascolto non è mai uguale ad un altra ed è sempre diversa per ogni utente, e mira a:

Equilibrare i livelli di Vigilanza per potenziare il focus
Aumentare il livello di attenzione
Determinare uno stato di relax e benessere mentale
Potenziare la performance di concentrazione in atto
Contrastare il deficit cognitivo
«L’uso di una tecnologia che fornisce un feedback in tempo reale e un training assistito e monitorato, può favorire esercizi coerenti e prolungati e un maggior impegno nelle pratiche basate sulla consapevolezza»

Michela Balconi
Neuroscienze delle emozioni.

Dataset emozionale

Grazie alla rilevazione istantanea dei dati galvanici (EDA), si attiveranno patterns sonori guidati da un dataset emozionale, che interagisce con l’Inconscio Cognitivo.
Il risultato è una colonna sonora personalizzata, composta da paesaggi musicali che rilassano e migliorano il benessere mentale

Music Design

È una piattaforma digitale che combina tecnologie indossabili con un software di intelligenza artificiale.

Attraverso la valutazione istantanea dello stato emotivo (riconoscimento emotivo su stato personale – eccitazione – stress- relax – ecc…) l’utente potrà immergersi in un’esperienza sonora di “Musica curativa”, originata al momento dai personali patterns emotivi, al fine di aumentare la concentrazione e la consapevolezza emozionale.

Grazie alla valutazione istantanea dello stato emotivo, l’utente potrà immergersi in un’esperienza sonora di “Healing Music” (su frequenze di 432hz) originata all’istante dai suoi stessi patterns emozionali.

Deepsound (me) è anche un tool di creazione musicale, dove i compositori vengono invitati a generare soluzioni musicali basate sui patterns emozionali elaborati da un’originale dataset di AI, processato su più dati di provenienza umana, anonimi, che indicano i parametri vitali emotivi vissuti in contesti diversi (art experience, Yoga session, creative job, etc…).

L’ascolto reiterato di sessioni musicali personalizzate, conduce la persona per mano sul sentiero del benessere mentale, con destinazione una maggiore consapevolezza emozionale per chi su questo sentiero si è già incamminato.

Ascolta

Intelligenza Artificiale

Input HD
AI
Music Experience

Un originale software di Intelligenza artificiale elabora dati biometrici da smart-rings o smart-watches. La musica istantanea prodotta dai patterns emozionali, agisce sulla vigilanza e l’attenzione visiva.

Blockchain

I dati umani (EDA) vengono trasformati in soundtracks uniche ed originali, e fissati in NFT personalizzati.

Dall’umano al web3, nella nostra filosofia d’innovazione, l’intelligenza artificiale realizza un nuovo approccio nella rappresentazione della vita interiore.

Un processo creativo che punta principalmente a valorizzare il potenziale umano attraverso l’utilizzo della tecnologia AI, coinvolgendo ab origine la persona con i suoi parametri biometrici istantanei, nel momento in cui fa esperienza di un’opera d’arte. Un “modello ibrido” quindi che mira a proporre nuovi paradigmi di collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale, mettendo in primo piano il fattore umano come scaturigine dell’esperienza stessa e restituendo una rappresentazione della performance del nostro Inconscio cognitivo.

La contemplazione di un’opera d’arte costituisce un ambito di grande interesse per le neuroscienze. Nello spazio tra individuo e immagine si generano in pochi decimi di secondo un’enorme mole di dati. In questo spazio, tra oggetto d’arte e osservatore, il nostro livello di attenzione (emotional arousal) prepara l’avvento delle emozioni. L’esperienza dell’arte viene così ad essere il luogo della nostra consapevolezza emozionale

Smartwatch / Rings

Esperienza dell’arte

Durante l’osservazione di un’opera d’arte, il nostro cervello produce dati e restituisce informazioni tali che, nelle discipline scentifiche come le neuroscienze, questo ambito è spesso indagato per accedere ai segreti della coscienza umana.

La musica prodotta istantaneamente, aiuta l’osservatore a migliorare l’approccio visivo e realizza momenti unici di vera simbiosi con il messaggio artistico dell’opera d’arte.

Deepesound (Me) è anche un nuovo paradigma di audioguida per musei, basato su intelligenza artificiale e personalizzazione dei contenuti. 

Più di 33 mila combinazioni sonore che personalizzano l’esperienza dell’art lover, basata su dati fisiologici istantanei.  

Healing Music, su frequenze di 432Hz,  che favorisce l’attenzione e l’immersione nella visione delle opere.

Per ogni percorso, voci narranti e colonne sonore dedicate realizzano un’esperienza unica e irripetibile.

Team

Sebastiano Deva

CEO

Massimo Morgante

Marketing

Stefano Marrone

CTO

Stefano Pallozzi

Senior Developer

Martino Cortese

Angel Investor